Sai che questi dolcetti che stiamo per proporti sono fonte di proteine? Non crederai ai tuoi occhi, ma sono davvero buonissimi, e la ricetta è dietetica.
Imparare l’arte del cucinare dolcetti al giorno d’oggi permette di spaziare in tantissime preparazioni. Una ricetta può essere dietetica e al tempo stesso buona, e noi sveleremo i trucchi del mestiere per rendere questa possibilità una realtà.
![ricetta dietetica soluzioni](http://www.ecocultura.it/wp-content/uploads/2022/09/ricetta-dietetica-02-09-2022-ecocultura.jpg)
Appunto, come già accennato cucinare non è uguale in tutto il mondo. Infatti, prelevare delle conoscenze culinarie da altre zone lontane dalla nostra cultura tradizionale, permette di scoprire nuovi orizzonti che ci faranno scoprire gusti unici e speciali.
Questa preparazione ha delle origini antichissime, e come tali è ricca di storia ed è un vero peccato non riproporla.
La ricetta dietetica è super gustosa, provala
Quando parliamo di dolcetti siamo un po’ generici, ma la ricetta dietetica del giorno ha a che fare con una squisitezza pratica da mangiare. Soprattutto potrai portarla con te e farla assaggiare ad amici e conoscenti, in modo da non escluderli da questa esperienza unica. Pensa che sorpresa quando una volta assaggiato il dolce, confesserai che si tratta di una preparazione dietetica!
![dolcetti biscotti ai ceci ricetta dietetica](http://www.ecocultura.it/wp-content/uploads/2022/09/ricetta-dietetica-trucchi-02-09-2022-ecocultura.jpg)
Si tratta di biscottini molto particolari, sei pronto a realizzarli? Per prima cosa tieni bene a mente che dietetico non significa privo di gusto. Infatti, come puoi ben vedere dalle foto sopra riportate, puoi metterci del miele o anche del cioccolato fondente, e perché no anche dell’uvetta. Sai che non è per niente calorica nonostante la dolcezza?
Ricorda che quello che mangi va nel tuo corpo, quindi quello che ingerisci contribuisce a darti energia e a determinare il benessere del tuo organismo. Puoi fare tutto questo in maniera sana, senza sacrificare le papille gustative dedite ai dolciumi.
La preparazione che ti stiamo proponendo è la ricetta dei biscotti di ceci, facile e veloce. Prendi 200 g di farina di ceci, 100 di farina di cocco, olio, 80 g di zucchero di canna, nocciole e pinoli, vedrai che gusto. Inizia prima tostando in padella la farina di ceci, mentre a parte vanno frullati: zucchero di canna, nocciole e un pizzico di cannella. Si uniscono le polveri, acqua e farina di cocco.
Continua impastando con cura e una volta fatto un composto omogeneo, fai le formine ed inforna a 180° forno statico per 10 minuti. Come già accennato, puoi guarnire come preferisci. Il miele ha un sacco di sostanza nutritive ed è ricco di vitamine, quindi mettendone un po’ nell’impasto o facendoci una colata, il risultato è pazzesco.
Stessa cosa per il cioccolato fondente, sai quante proprietà ha che sono benefiche per il corpo? Non perdere la possibilità di fare la ricetta, provare per credere.